Descargar AudioLibro Ordinamento Della Cultura: Manuale di Legislazione de Beni Cult Urali de Michele Ainis

Descargar AudioLibro Ordinamento Della Cultura: Manuale di Legislazione de Beni Cult Urali de Michele Ainis año 2003

Ficha completa del audiolibro

 

  • Nombre del audiolibro: Ordinamento Della Cultura: Manuale di Legislazione de Beni Cult Urali
  • Autor del audiolibroMichele Ainis
  • Fecha de publicación: 17/3/2003
  • EditorialGIUFFRE
  • IdiomaItaliano
  • Género o ColecciónDerecho
  • ISBN: 9788814105708
  • Valoración del audiolibro: 4.71 de un máximo de 5
  • Votos: 716
  • Autor(a) de la reseña: Melchior Games
  • Valorado con una puntuación de 4.67 de un máximo de 5
  • Fecha: 15/7/2018
  • Duración: 2 horas con 59 minutos (122.5 MB)
  • Fecha creación del audiolibro: 19/05/2018
  • Puedes escuchar el audiolibro en estos formatos: WMA - MOD - MP3 - FLAC - WAV - AC3 - MPEG4 - MPEG-4 ALS (compresión DEB - BZ - RAR - LHA - ZIP)
  • Incluye un resumen PDF de 22 páginas
  • Duración del resumen (audio): 16 minutos (11 MB)
  • Servidores habilitados: Google Drive - Uploaded - FreakShare - MegaCloud - Torrent
  • Encuadernación del libro físico: Tapa Blanda
  • Descripción o resumen: Il volume affronta le problematiche legate alla cultura e ai beni culturali, ponendo l'attenzione sia sull'impianto positivo che sullo sfondo teorico in cui si situano gli istituti in materia e con particolare riguardo alle istanze di tutela e di promozione che si ricavano dalla Costituzione repubblicana del 1947, vale a dire in quanto vi è di più stabile e consolidato in un quadro ordinamentale per altri versi precario e contraddittorio. Nel primo capitolo è esaminata la genesi della libertà di espressione artistica dalle rivoluzioni dell'epoca dei lumi sino agli albori della Costituzione vigente. Il secondo capitolo affronta in modo organico la disciplina dei beni culturali sotto il profilo delle fonti, del trattamento giuridico, del governo e della loro amministrazione, attraverso un esame delle tradizionali competenze delle strutture centrali, come pure degli organi periferici e delle amministrazioni autonome. Nel terzo capitolo il tema della cultura è riassunto sotto il profilo delle attività, ponendo l' accento sul trattamento giuridico, ma anche sulle prospettive aperte dalla riforma del titolo V e dal diritto comunitario. Il quarto capitolo è dedicato alle città d'arte e musei, con riguardo alle regole di tutela e gestione come pure ai diritti culturali dei visitatori.

Quiero bajar el audiolibro en el idioma:



Votar:

Otros audiolibros en el idioma Italiano

Otros audiolibros del año 2003

Otros audiolibros del género o colección Derecho