Descripción o resumen: In questa indagine rivolta a delineare la "logica sociale" caratterizzante il fenomeno della globalizzazione, sono tematizzati due modelli socio-giuridici di globalizzazione: uno, basato su una complessità "sistemicamente" intesa e "neomeccanicistica", che presenta una percezione acentrica dell'unità, in cui la perdurante frammentarietà del sistema globale deriva dalla "differenziazione" dei singoli sistemi funzionali; l'altro, radicato in una complessità "sistematicamente" intesa e organica, che possiede una visione sintetica e dialettica dell'unità.